Lunghezza

2 giorni

Descrizione

🌟 Per cosa è famosa Trieste?

Scopriamolo assieme, immergendoci nei percorsi più rappresentativi di Trieste!

Visiteremo i caffè storici, 🙏 Andremo a conoscere il percorso religioso con le sue diverse chiese ⛪, 🌍 Entreremo nella Grotta Gigante 🕳️, 🚋 Raggiungeremo il famoso Carso triestino a bordo del caratteristico Tram di Opicina!

🚶‍♀️ Siete pronti a salire in carrozza?

🍷 Una volta raggiunto l'altipiano, è imperdibile una visita culinaria in una delle tante Osmizze 🥖 presenti a Trieste!


 
  

Percorsi

Giorno 1

🌟 Dedichiamo il primo giorno a 2 degli itinerari della città più richiesti dai turisti: ☕️ Una visita ai caffè storici e 🙏 il percorso religioso.

🚗 Per seguire i nostri percorsi, possiamo tranquillamente parcheggiare l'auto vicino a Piazza Unità d'Italia 🏛️ e muoverci a piedi 🚶‍♀️🚶‍♂️. ✨ In questo modo, riusciremo a gustare meglio lo spirito mitteleuropeo della città, senza altri pensieri se non quello di godersi le vie pedonali di Trieste 🌊.

📍 È utile sapere che i due itinerari proposti avranno diversi punti di interesse in comune e che, quindi, alcune parti della città verranno replicate durante le nostre passeggiate 🚶‍♂️. Ad esempio, quando andremo a visitare la Sinagoga ✡️, il famoso Caffè San Marco sarà a poche decine di metri da noi ☕️📖!

🗺️ Se vogliamo ottimizzare i nostri spostamenti, grazie alla mappa interattiva 🗺️ e alla funzione "aggiungi ai preferiti" ⭐, possiamo creare un comodo elenco di punti, geolocalizzandoli tra loro 📍. 📱 Sulla nostra APP, troveremo poi il nostro viaggio interamente pronto e a portata di mano! 📲✨

Giorno 2

🗓️ Il Secondo giorno lo dedichiamo a visitare l'altipiano carsico.

La prima domanda da porci è: Come vogliamo raggiungere il Carso? 🏞️ 🚋 Trieste ha la fortuna di avere uno degli ultimi sistemi di tramvia urbana attiva. 📍 Partendo da Piazza Oberdan, con il nostro bel trenino 🚃 saliremo seguendo un tragitto capace di raggiungere una pendenza massima del 26% ⛰️. ⏱️ In circa 40 minuti, arriveremo ad Opicina.

🍷 Per visitare al meglio le Osmizze, però, è consigliabile utilizzare un mezzo privato 🚗, ⚠️ Prestando attenzione chiaramente a non mettersi alla guida se si è bevuto qualche bicchierino di vino di troppo! 🍇✨

Nelle vicinanze

Gallery

  • Por Fesr Logo
  • Area Logo
  • Incubatori FVG - BIC Logo
The project obtained funding of €71,999.75 from the Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia on the POR FESR 2014-2020 call, Activity 2.1.b.1 bis «Granting of grants for the financing of personalized pre-incubation and incubation programs enterprise, aimed at the implementation of projects for the creation or development of new businesses characterized by significant value or a relevant cultural and/or creative connotation»

Aggiungi la tua attività!

Vuoi inserire la tua attività commerciale in CitySmart? Contattaci per maggiori informazioni, saremo lieti di spiegarti tutti i vantaggi e come fare per essere inserito nel nostro database e comparire nei nostri percorsi

Contattaci!