2,5h
Via Forti - Carnevale, Via Gabriele D'Annunzio - Carnevale Muggia, Piazza della Repubblica - Carnevale, Via Dante Alighieri - Carnevale, Piazza Guglielmo Marconi - Carnevale
Description
Muggia e il Carnevale sono un binomio che risale a prima della scoperta dell'America... e di preciso al 1420, anno in cui il Comune di Muggia creò uno statuto ad hoc, per regolamentare i festeggiamenti del "Mato Carneval" (Il Matto Carnevale).
Oggi abbiamo 2 carnevali a Muggia: Quello invernale e quello estivo! Orami famosa è la sfilata allegorica che parte dalla zona dello Stadio per arrivare a cospetto della giuria, in Piazza della Repubblica. I festeggiamenti poi si spostano nelle calli del centro storico per finire in Piazza Marconi sotto il Municipio!
A proposito di Carnevale, lo sapevate che i "coriandoli" sono stati ideati a Trieste? Ebbene si, i famosi filamenti colorati che oggigiorno siamo abituati a lanciare sono opera di tale ingegnere Ettore Fenderl, celebrità nel campo della fisica nucleare che, durante la parata di Carnevale in Piazza della Borsa a Trieste del 1876, non avendo a disposizione confetti o petali di rose da lanciare sul corteo, tagliuzzò pezzettini di carta colorata e li lanciò sulle maschere che passavano.
Muggia and Carnival are a combination that dates back to before the discovery of America... precisely to 1420, the year when the Municipality of Muggia created a special statute to regulate the celebrations of the "Mato Carneval" (The Mad Carnival).
Today, Muggia has two carnivals: the winter one and the summer one! Famous is the allegorical parade that starts from the area around the Stadium and makes its way to the jury in Piazza della Repubblica. The celebrations then move through the narrow streets of the historic center and end in Piazza Marconi in front of the Town Hall!
Speaking of Carnival, did you know that "confetti" were invented in Trieste? That's right, the famous colored paper filaments we are accustomed to throwing nowadays were the invention of an engineer, Ettore Fenderl. He was a well-known figure in nuclear physics and, during the Carnival parade in Piazza della Borsa in Trieste in 1876, not having confetti or rose petals to throw onto the procession, he cut up little pieces of colored paper and threw them on the passing masks.
Route
Nearby
Add your business!
Do you want to include your business in CitySmart? Contact us for more information, we will be happy to explain all the advantages and how to be included in our database and appear in our routes