1,5h
Tram di Opicina - Piazza Oberdan , Museo del Risorgimento, Tram di Opicina - Massima pendenza , TRAM di OPICINA - Tragitto nella natura, Obelisco di Opicina, TRAM di Opicina - Capolinea Opicina
Descrizione
🚋 Il Tram di Opicina torna in servizio dopo 8 anni di stop!
Finalmente riprende il collegamento tra Trieste e Opicina, uno dei simboli più amati della città.
👉 Il Tram di Opicina è l’ultima trenovia ancora in funzione a Trieste: dal 1902 accompagna i viaggiatori lungo le ripide pendenze del colle di Scorcola (fino al 26%), offrendo panorami suggestivi sulla città e sul mare 🌊.
🚲 È il mezzo ideale per una gita fuori porta, anche con bicicletta al seguito grazie al servizio dedicato.
📍 Se lo prendete per la prima volta, vi consigliamo di scendere all’altezza dell’Obelisco dedicato a Francesco I d’Austria: da lì parte la passeggiata panoramica della Napoleonica, che corre lungo il crinale con viste spettacolari.
🎶 Il tram è talmente entrato nell’immaginario triestino che gli è stata dedicata anche una canzone, El Tran de Opcina del cantautore Lorenzo Pilat, che racconta con ironia le sue vicende.
https://www.youtube.com/watch?v=scpoAUH6MgM
Itinerario
Nelle vicinanze
Aggiungi tua attività in CitySmart!
Contattaci per maggiori informazioni, saremo lieti di spiegarti tutti i vantaggi e come fare per essere inserito nel nostro database e comparire nei nostri percorsi