Descrizione
Situato nelle immediate retrovie di Piazza Unità d'Italia, il vecchio ghetto Ebraico è un’area ristretta nel cuore del centro storico di Trieste.
Chiuso da alte mura e con tre entrate, il ghetto contava inizialmente un centinaio di persone che poi, a seguito dell’Editto di Tolleranza emanato da Giuseppe II nel 1784 che istituiva la libertà religiosa, crebbe fino a raggiungere le 6000 persone nel 1938, anno in cui vennero promulgate in Piazza Unità d'Italia le leggi razziali. Nelle strade dell'ex ghetto rimangono comunque visibili le testimonianze e le tracce del passato, soprattutto nei nomi dei vicoli (come via delle Beccherie e Largo Riborgo che rievocano 2 delle 3 antiche porte del ghetto) e nei negozi di antiquariato che popolano la zona.
Nelle vicinanze
Percorsi correlati
Aggiungi tua attività in CitySmart!
Contattaci per maggiori informazioni, saremo lieti di spiegarti tutti i vantaggi e come fare per essere inserito nel nostro database e comparire nei nostri percorsi